- Torna la settimana di letture ad alta voce, torna Libriamoci. La campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura, e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico è giunta alla sua undicesima edizione.
- Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato. Una palestra mentale continua, un impegno costante che un’attività più di ogni altra è in grado di affinare: leggere. Costantemente impegnato nella promozione della lettura come strumento di crescita individuale e comunitaria, il Centro per il libro e la lettura ha scelto Intelleg(g)o come tema istituzionale dell’edizione 2025 di Libriamoci, sottolineando il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Anche quest’anno non mancano i tre filoni da cui insegnanti e lettori possono eventualmente prendere spunto per scegliere le letture: Intelleg(g)o… dunque sono, dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, dove a trovare posto sono soprattutto romanzi di formazione e poesia; Intelleg(g)o… dunque sento, in cui protagonista è la lettura come momento di creazione, arte e sperimentazione in tutte le sue forme (audiolibri, libri tattili e in braille, silent book, romanzi grafici…); Intelleg(g)o… dunque faccio, per conoscere il mondo e farne parte attraverso la saggistica e i quotidiani, la cui lettura permette di aprire una finestra sul presente e ispira a fare del proprio meglio per renderlo migliore.
- Anche il nostro Istituto ha accolto questa importante iniziativa. Ringraziamo la biblioteca comunale che, ogni anno, collabora attivamente e ospita docenti e bambini per favorire la passione per la lettura e la sua divulgazione.
- Condividiamo i momenti salienti di alcune delle classi aderenti.
- classe 2^F classe 3^F classe 3^C classi 3^A e B
Contenuto principale
Messaggio di avviso
Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.